
Suggerimenti di ricerca
Dettaglio
Autore | Navia Velasco Carmi |
Titolo | Sguardi teologici sulla letteratura latinoamericana |
Rivista | Concilium |
Annata | 53 |
Fasc. | 5 |
Anno | 2017 |
Pagine | 98-104 |
Campo Tematico | Interreligiositą e Interculturalitą |
Parole Chiave | |
Abstract | La cultura latinoamericana e la sua letteratura sono impregnate di religiosit? e teologia. Non ? possibile elaborare l?intero percorso che raccolga questa vasta realt?, quindi nel presente articolo ci si sofferma su tre soli romanzi, che percorrono strade molto diverse: Al filo del agua, di Agust?n Y??ez Delgadillo (messicano); El signo del pez di Germ?n Espinosa Villareal (colombiano); e El Cristo feo, di Alicia Y?nez Coss?o (equadoriana). Ci si concentra sugli sguardi teologici che sottostanno ai mondi romanzeschi costruiti da questi autori. Si tratta di tre differenti universi letterari e anche di tre proposte teologiche distinte. Si potr? allora vedere come, lungo il XX secolo, molti aspetti specifici del cristianesimo siano presenti nella vita quotidiana dei popoli latinoamericani. |
Commento |