Dettaglio
AutoreIvaldo Marco
TitoloCittadinanza del cristiano e societą plurale
RivistaAppunti di cultura e politica
Annata32
Fasc.5
Anno2009
Pagine31-37
Campo TematicoInterculturalitą
Parole Chiave
Abstract Essere cittadino di uno Stato multietnico richiede uno sforzo rilevante di comprensione e accettazione reciproca. Se il cittadino ? credente, lo sforzo diventa ancora pi? rilevante, perch? uno Stato multietnico ? ? di conseguenza ? anche multireligioso. Il cristiano ? sempre stato cittadino di questo mondo e anche operatore per un regno che ?non ? di questo mondo?; ma ora il mondo si ? molto complicato e le diverse chiese si propongono con crescente insistenza come vettori di semplificazione della realt?, anche di quella civile. Seminando una stupefacente confusione, che le spinte alla secolarizzazione degli Stati tendono a trasformare in rissa.
Commento