
Suggerimenti di ricerca
Dettaglio
Autore | Nichols Vincent |
Titolo | Incontrare Dio nell'amico e nello straniero |
Rivista | Regno (il) |
Annata | 55 |
Fasc. | 11 |
Anno | 2010 |
Pagine | 358-384 |
Campo Tematico | Interculturalitą |
Parole Chiave | |
Abstract | La convivenza tra credenti di religioni diverse costituisce oggi, secondo i vescovi cattolici inglesi, un ?segno dei tempi?. Essa chiama la Chiesa che ? in Gran Bretagna ad assumere l'impegno del dialogo interreligioso come atteggiamento indispensabile per promuovere la pace e l'armonia sociale, e dare corpo a una parte essenziale dell'evangelizzazione: mostrare l'amore di Ges? Cristo per tutta l'umanit? e rendere presente il suo Regno in mezzo agli uomini. Il documento dottrinale "Incontrare Dio nell'amico e nello straniero. Promuovere il rispetto e la comprensione reciproca fra le religioni", approvato all'unanimit? dalla Conferenza dei vescovi cattolici d'Inghilterra e Galles e presentato il 23 aprile, sviluppa l'accoglienza dei ?raggi della Verit?? presenti nelle altre religioni ? inaugurata dal concilio Vaticano II -, mantenendola tuttavia in equilibrio con l'esigenza insopprimibile dell'annuncio del Vangelo. Un ulteriore capitolo di quell'assunzione della responsabilit? per il bene comune, che caratterizza l'azione dell'epi-scopato inglese (cf. Regno-doc. 1,1997,34) e si ? espressa anche nel recente documento per le elezioni politiche (cf. Regno-doc. 7,2010,225). |
Commento |