Dettaglio
AutoreAmaladoss Michael
TitoloPanikkar: Profeta dell'armonia cosmica
RivistaRegno (il)
Annata55
Fasc.16
Anno2010
Pagine576-578
Campo TematicoInterreligiosità
Parole Chiave
Abstract Il significato di Panikkar può essere sintetizzato in due sue citazioni. Fu uno studioso abile e colto, dotato di un’acuta mente dialettica. Ma la ricerca della sua vita fu soprattutto l’esperienza religiosa. La sua riflessione e produzione letteraria, comunque complessa, fu solo un tentativo di esprimere e giustificare la sua esperienza. Scrive: «La religione non è un esperimento; è un’esperienza di vita attraverso la quale si partecipa all’avventura cosmica». Panikkar fu profondamente coinvolto in quest’avventura. Essa gli fece oltrepassare molti confini, geografici e religiosi. Dice: «Lasciai l’Europa per l’India come cristiano, scoprii che ero un indù e ritornai come buddhista senza aver mai smesso di essere cristiano». Essendo nato da un padre indù e da una madre cattolica, una tale avventura interreligiosa faceva parte del suo essere e della sua vita.
Commento