
Suggerimenti di ricerca
Risultato della ricerca
Autore | Titolo | Rivista | Annata | Fasc. | Anno | Pagine | Prospettiva tematica | A/C |
Buonasorte Nicla | "Dalla Chiesa di Cristo alla religione arcobaleno"? La lettura "tradizionalista" dell'ecumenismo e del dialogo interreligioso. | Studia patavina | 47 | 2 | 2000 | 515-522 | Interreligiosità | ![]() |
Trentin Giuseppe | A piccoli passi verso l'interculturalit | Studia patavina | 57 | 2 | 2010 | 455-466 | Interculturalità | ![]() |
Grossato Alessandro | Alcuni aspetti della presenza di Maria nell'islam. Dai riferimenti coranici alla devozione popolare e dalla mistica all'iconografia. | Studia patavina | 61 | 1 | 2014 | 107-121 | Interreligiosità | ![]() |
Gomiero Massimo | Alla frontiera delle fedi. L'Islam nell'Africa Subsahariana | Studia patavina | 49 | 2 | 2002 | 425-441 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Sartori Luigi | Compassione: religioni e politica. Considerazioni teologiche | Studia patavina | 48 | 2 | 2001 | 269-274 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Pasinato Matteo | Comunità ecclesiale e comunità politica: l?istanza democratica e i diritti umani | Studia patavina | 60 | 3 | 2013 | 579 - 604 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Riparelli Enrico | Dalla inculturazione alla interculturalità. I. Valori e limiti della categoria di inculturazione | Studia patavina | 57 | 2 | 2010 | 593-617 | Interculturalità | ![]() |
Riparelli Enrico | Dalla inculturazione alla interculturalità. II. Per una teologia interculturale | Studia patavina | 58 | 1 | 2011 | 115-148 | Interculturalità | ![]() |
Cestaro Margherita | Dalla persona ai diritti: l?educazione e il dialogo interculturale come ?strumento? di riconoscimento umano | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 319-320 | Interculturalità | ![]() |
Pasqualotto Giangiorgio | Diritti umani e valori in Asia | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 293-308 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Manzato Giuseppe | Diritti umani: alcune criticit? dell?et? ultramoderna | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 309-315 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Mazzoccato Giuseppe | Diritto e morale | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 321-322 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Kuhlmann Jürgen | È pensabile la pace tra le religioni? | Studia patavina | 53 | 2 | 2006 | 323-348 | Interreligiosità | ![]() |
Da Re Antonio | I diritti e l?ipoteca individualistica | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 317-318 | Interculturalità | ![]() |
Zatti Giuliano | Identità di fede e testimonianza cristiana nel quadro pluralistico delle religioni. Semplici appunti di viaggio | Studia patavina | 59 | 3 | 2012 | 635-655 | Interreligiosità | ![]() |
Fadini Gabriele | Il cristianesimo anonimo di Karl Rahner | Studia patavina | 55 | 3 | 2008 | 711-734 | Interreligiosità | ![]() |
Metz Johann Baptist | Il cristianesimo nel pluralismo delle religioni e delle culture | Studia patavina | 48 | 2 | 2001 | 255-268 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Pace Enzo | Il dialogo interreligioso in un tempo di conflitti | Studia patavina | 59 | 3 | 2012 | 673-685 | Interreligiosità | ![]() |
Dal Pozzolo Alessio | Il legame sociale nella prospettiva del Regno. La sfida del vivere insieme. | Studia patavina | 66 | 2 | 2019 | 209-223 | Interreligiosità | ![]() |
Pace Enzo | Il pluralismo religioso nella società europea: conflitti di valore e azione comunicativa | Studia patavina | 48 | 1 | 2001 | 49-62 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Scozia Matteo | Il ruolo del cristianesimo nella formazione dell?identità europea. Alcune analisi alla luce dell?antropologia dogmatica di Pierre Legendre | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 341-356 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Gaino Andrea | Indicazioni per un dialogo tra prospettive etiche differenti. | Studia patavina | 60 | 1 | 2013 | 63-73 | Interculturalità | ![]() |
Zani Angelo Vincenzo | Insegnamento della religione cattolica o insegnamento delle religioni? | Studia patavina | 58 | 3 | 2011 | 687-698 | Interreligiosità | ![]() |
Athickal Joseph | Integrare o convivere? Dalla differenza e dalla paura del diverso, fino all'accoglienza, alla convivenza e all'integrazione? ? possibile questa crescita? | Studia patavina | 48 | 1 | 2001 | 89-91 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Bortolin Valerio | Interculturalit? e Religioni. Una riflessione filosofica. | Studia patavina | 52 | 2 | 2005 | 455-488 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Jallow Alassan | Islam africano, Islam del libro e Dialogo Interreligioso | Studia patavina | 47 | 1 | 2000 | 231-236 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Bortolin Valerio | L'etica tra unità dell'umanità e pluralità delle culture. Riflessioni a margine de La paura dei barbari di Tzvetan Todorov. | Studia patavina | 57 | 2 | 2010 | 481-500 | Interculturalità | ![]() |
Leonardi Giovanni | L'evangelista Luca promotore del pluralismo cristiano. Solo inter-culturale, o anche inter-religioso? | Studia patavina | 48 | 1 | 2001 | 99-104 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Ambrosini Maurizio | L'immigrazione oltre Lampedusa. Aspetti inattesi di un fenomeno mal conosciuto | Studia patavina | 62 | 3 | 2015 | 643-664 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Riparelli Enrico | L'incarnazione dilatata. Claude Geffr? e il cristianesimo mondiale | Studia patavina | 63 | 1 | 2016 | 133-148 | Interreligiosità | ![]() |
Noventa Sara | La categoria di ?fede? in alcune scuole buddhiste | Studia patavina | 61 | 2 | 2014 | 455-470 | Interreligiosità | ![]() |
Viola Francesco | La controversa universalit? dei diritti umani | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 235-251 | Interreligiosità | ![]() |
Sottana Virgilio | La cristologia alla prova del pluralismo religioso. Questioni teorico-sistematiche nel dibattito recente | Studia patavina | 59 | 3 | 2012 | 575-594 | Interreligiosità | ![]() |
Toniolo Andrea | La libertà della fede in ?Dignitatis humanae?: alcuni nodi teologici | Studia patavina | 63 | 1 | 2016 | 59-72 | Interreligiosità | ![]() |
Vanzetto Tiziano | La libertà religiosa nel Codice di diritto canonico | Studia patavina | 63 | 1 | 2016 | 73-90 | Interreligiosità | ![]() |
Trabucco Daniele | La libertà religiosa nella Costituzione italiana | Studia patavina | 63 | 1 | 2016 | 107-116 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Pace Enzo | La questione dei diritti umani e l?islam | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 281-291 | Interreligiosità | ![]() |
Bortolin Valerio | La questione dell?universalit? dei diritti dell?uomo in prospettiva interculturale e interreligiosa | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 209-216 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Pace Enzo | La religiosità popolare nell'Islam | Studia patavina | 64 | 1 | 2017 | 99-112 | Interreligiosità | ![]() |
Riparelli Enrico | La teologia in dialogo con le culture e le religioni | Studia patavina | 62 | 2 | 2015 | 461-475 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Scola Angelo | Le religioni nel futuro dell'Europa | Studia patavina | 50 | 1 | 2003 | 7-23 | Interreligiosità | ![]() |
Bortolin Valerio | Le religioni tra affermazione della particolarit? e apertura all'universalit | Studia patavina | 48 | 1 | 2001 | 63-74 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Bortolin Valerio | Libert? di credere ? libertà di pensare: una prospettiva storico-filosofica | Studia patavina | 63 | 1 | 2016 | 41-57 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Tommasi Roberto | Libert? e riconoscimento. Una riflessione a partire dall'interrogativo sul rapporto tra libertà e violenza | Studia patavina | 63 | 1 | 2016 | 11-17 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Guerrero Rafael Ram | Mos? Maimonide alla luce delle categorie di inclusione ed esclusione. Una vicenda esemplare nella cultura del secolo XII | Studia patavina | 63 | 3 | 2016 | 695-709 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Fiaschi Giovanni | Pensando il pluralismo. Riflessioni filosofico-politiche | Studia patavina | 48 | 2 | 2001 | 275-284 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Riparelli Enrico | Percorsi di dialogo interreligioso: R. Panikkar, E. L?vinas, P. Ricoeur | Studia patavina | 59 | 3 | 2012 | 613-633 | Interreligiosità | ![]() |
Zatti Giuliano | Qualche considerazione ecclesiale e teologica a partire dal libro di T. Todorov | Studia patavina | 57 | 2 | 2010 | 501-512 | Interculturalità | ![]() |
Bortolin Valerio | Quale universalismo per le religioni monoteistiche? | Studia patavina | 59 | 3 | 2012 | 595-611 | Interreligiosità | ![]() |
Bondolfi Alberto | Religione e Multiculturalit?. Alcune riflessioni preliminari in vista di un approccio normativo | Studia patavina | 48 | 1 | 2001 | 33-47 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Coin Romina | Religione o religioni? | Studia patavina | 48 | 1 | 2001 | 83-87 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Riparelli Enrico | Religioni in dialogo sui diritti umani | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 267-279 | Interreligiosità | ![]() |
Daccache Salim | Religioni violenza pace | Studia patavina | 60 | 1 | 2013 | 133-152 | Interreligiosità | ![]() |
Didonè Stefano | Santità ospitale e testimonianza cristiana. La generatività della fede alla prova del pluralismo culturale | Studia patavina | 66 | 2 | 2019 | 225-237 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Berzano Luigi | Spiritualità post-secolari | Studia patavina | 63 | 3 | 2016 | 673-684 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |
Toniolo Andrea | Teologia e multiculturalit | Studia patavina | 48 | 1 | 2001 | 75-82 | Interculturalità | ![]() |
Guglielmi Marco | Un?indagine sul cristianesimo e sull?immigrazione cattolica in Veneto | Studia patavina | 65 | 2 | 2018 | 329-342 | Interreligiosità | ![]() |
Manzato Giuseppe | Una geografia umana in mutamento | Studia patavina | 59 | 3 | 2012 | 657-671 | Interculturalità | ![]() |
Bortolin Valerio | Universalit? di diritti o universalit? del dovere? Jacques Maritain e Simone Weil a confronto tra fondamento e consenso | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 253-265 | Interculturalità | ![]() |
Ravasi Gianfranco | Vangelo, cultura ed Evangelii gaudium | Studia patavina | 64 | 2 | 2017 | 217-233 | Interreligiosità e Interculturalità | ![]() |