Autore |
Titolo |
Rivista |
Annata |
Fasc. |
Anno |
Pagine |
Prospettiva tematica |
A/C |
Brown Douglas |
Anglican Perspective on the inter-religious dialogue |
Nicolaus |
22 |
1 |
1995 |
103-110 |
Interreligiositą |
 |
Meimaris Theodoros |
Consultazione inter-ortodossa a Aghia Napa, Cipro, 3-9 Marzo 2011, sulla risposta ortodossa allo studio di fede e costituzione "La natura e la missione della Chiesa" |
Nicolaus |
39 |
1-2 |
2012 |
159-184 |
Interreligiositą |
 |
Polieri Pietro |
Dalla religione alle religioni. Il paradigma pluralista al vaglio della ragione storico culturale |
Nicolaus |
34 |
2 |
2007 |
141-179 |
Interreligiositą e Interculturalitą |
 |
Salachas Dimitrios |
Fede, sacramenti e unitą della Chiesa alla luce della teologia e della disciplina canonica cattolica, orientale e latina: difficolt? di recezione nell'attuale contesto ecumenico |
Nicolaus |
40 |
1 |
2013 |
203-226 |
Interreligiositą |
 |
Favaro Gaetano |
Il conflitto delle interpretazioni nell'Induismo, nel Buddhismo e nell'Islam |
Nicolaus |
25 |
1-2 |
1998 |
277-314 |
Interreligiositą |
 |
Marcian Santo |
Il contributo dell'ecumenismo alla cura educativa |
Nicolaus |
40 |
1 |
2013 |
355-364 |
Interreligiositą |
 |
Polieri Pietro |
Il dialogo ?in pratica?. Istanza antropologica e tensione etica nella teologia liberazionista delle religioni |
Nicolaus |
33 |
1 |
2006 |
109-130 |
Interreligiositą e Interculturalitą |
 |
Brugu Jean-Louis |
Il Vaticano II: bussola per il domani |
Nicolaus |
40 |
1 |
2013 |
345-354 |
Interculturalitą |
 |
Lestingi Leo |
L'interrogazione cristiana dell'Islam fra l'Alto Medioevo e l'et? dell' Umanesimo. Momenti, figure, questioni. |
Nicolaus |
39 |
1-2 |
2012 |
61-116 |
Interreligiositą |
 |
Polieri Pietro |
La legittimazione razionale della verit? cristiana: riflessi sul dialogo interreligioso |
Nicolaus |
31 |
1-2 |
2004 |
129-138 |
Interreligiositą |
 |
Boloyan Kegham Jamil |
La salvezza nel Cristianesimo e nell'Islam |
Nicolaus |
27 |
1-2 |
2000 |
271-291 |
Interreligiositą |
 |
Kaligiorgis Jeremias P. |
La situation actuelle du dialogue inter-religieux en France |
Nicolaus |
22 |
1 |
1995 |
59-74 |
Interreligiositą |
 |
Gnavi Marco |
La situazione attuale del dialogo inter-religioso in Italia |
Nicolaus |
22 |
1 |
1995 |
75-88 |
Interreligiositą |
 |
Favaro Gaetano |
Lo Spirito Santo, il cosmo e la storia nelle teologie ?inter-religiose? di Chung Hyung Kyung, J?rgen Moltmann e Leonardo Boff |
Nicolaus |
22 |
1 |
1995 |
133-162 |
Interreligiositą |
 |
Gioia Francesco |
Prospettiva cattolica del dialogo inter-religioso |
Nicolaus |
22 |
1 |
1995 |
89-102 |
Interreligiositą |
 |
Ricca Paolo |
Prospettiva evangelica del dialogo inter-religioso |
Nicolaus |
22 |
1 |
1995 |
111-118 |
Interreligiositą |
 |
Ayuso Guixot Miguel Angel |
Situazione attuale del dialogo islamo-cristiano: bilancio e prospettive |
Nicolaus |
37 |
2 |
2010 |
9-30 |
Interreligiositą |
 |
Habbi Yusuf |
Studio approfondito sul futuro del cristianesimo iracheno |
Nicolaus |
35 |
1 |
2008 |
199-220 |
Interreligiositą |
 |
Agourides Sava |
The Challenge of Monotheistic Religions on Christianity |
Nicolaus |
22 |
1 |
1995 |
9-20 |
Interreligiositą |
 |
Meimaris Theodoros |
Thirty years of the internetional theological dialogue between orthodox and lutherans (1981-2011): evalutation and prospects |
Nicolaus |
40 |
1 |
2013 |
159-186 |
Interreligiositą |
 |